CML New Finishing

Chi siamo

Filosofia

Amiamo i manufatti in legno e siamo convinti che finestre, sedie e mobili e tutto ciò che di legno è nelle nostre case debbano essere valorizzati e protetti nel migliore dei modi possibili.

Proprio per questo abbiamo dedicato tutte le nostre conoscenze e la nostra competenza nel mettere a punto sistemi di verniciatura che possano essere considerati fra quanto di meglio la tecnologia possa offrire oggi.

Le esigenze dei nostri clienti, le loro consuetudini, la qualità che intendono offrire sono per noi una priorità assoluta che ci spinge a ricercare, progettare e costruire quella che ci piace definire la “soluzione ideale” per ogni specifico contesto, adattando la nostra esperienza e il nostro know-how alla realizzazione di un impianto, una linea, una macchina che risponda perfettamente alle necessità di chi ci ha scelto.

Non solo: da sempre crediamo che non basti fare buoni impianti, perfetti per fare qualità nei tempi e nei modi di chi dovrà utilizzarli: oggi più che mai temi come la sostenibilità, il risparmio energetico, la riduzione dell’impatto sull’ambiente da ogni punto di vista siano delle priorità irrinunciabili.

Storia

2009

CML Finishing nasce nel 2009 dall’impegno e dalla passione di un gruppo di professionisti con alle spalle oltre trent’anni di esperienza nel settore della verniciatura.

L’obbiettivo è chiaro fin da subito: essere partner di riferimento per clienti particolarmente esigenti, che non si accontentano di impianti “standard”, ma solo alla ricerca della migliore soluzione possibile, “taylor-made”, in grado di soddisfare anche le esigenze più specifiche, problemi che non sarebbero risolvibili con le macchine standard presenti sul mercato.

Una esperienza che prende il via in diversi settori, nella finitura di materiali diversi, per poi concentrarsi nel trattamento del legno e dei suoi derivati, con una specializzazione sempre più marcata nella progettazione e produzione di impianti per la verniciatura del serramento in legno.

2018

Non è un caso che nel 2018, in occasione della rassegna Xylexpo, il robot di verniciatura per porte e finestre “Ghost” sia nominato da una giuria di esperti indipendenti vincitore assoluto del premio “XIA Awards - XYLEXPO INNOVATION AWARDS” per la sezione “finitura delle superfici”, riconoscendone i forti contenuti di innovazione.

2020

Nel 2020 nasce il nuovo “Ghost_X”, un robot di verniciatura completamente rinnovato nel design e arricchito da una serie di implementazioni a livello di software che consentono nuove funzionalità e una gestione ancora più performante; una soluzione innovativa che in breve tempo si guadagna un ruolo di primo piano nel panorama mondiale della finitura di elementi appesi, quali porte, serramenti, finestre, pannelli CLT (Cross laminated timber) per l’edilizia in legno.

2025

Il 16 giugno 2025 Marval – start up industriale attiva nel settore del vetrocamera, nata da due realtà leader nella meccanica strumentale come G Technologies Group e Giardina Group, marchio, quest’ultimo, che non ha bisogno di presentazioni nel mondo della finitura – acquisice i diritti esclusivi di fabbricazione e vendita dei sistemi di verniciatura di CML Finishing, una iniziativa che apre le porte dei mercati internazionali a un nuovo attore che si propone come fornitore di sistemi integrati in un preciso segmento del ciclo di produzione del serramento (finitura e vetrocamera).

Una nuova pagina per il prestigioso marchio che è ora parte di una compagine industriale con una forte esperienza progettuale, imprenditoriale e produttiva, con una presenza commerciale in più di 70 Paesi del mondo.